Unioni civile e convivenze di fatto

Informazioni generali

 

 

CONVIVENZE DI FATTO

La Legge n. 76/2016, in vigore dal 5 giugno 2016, prevede la disciplina delle convivenze di fatto (commi 36-65 dell’Art. 1).
La dichiarazione per la costituzione di una convivenza di fatto può essere effettuata da due persone maggiorenni, unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, residenti nel Comune di Milano, coabitanti e iscritte sul medesimo stato di famiglia. Nel caso in cui gli stessi non siano residenti, coabitanti e iscritti sul medesimo stato di famiglia è necessario rivolgersi presso qualsiasi sportello anagrafico per effettuare la variazione.
Gli interessati non devono essere legati da vincoli di matrimonio o da un’unione civile, né da rapporti di parentela, affinità o adozione.
Per le coppie che si erano già iscritte al Registro delle Unioni Civili del Comune di Milano occorre manifestare nuovamente la volontà, in applicazione della nuova legge nazionale, e quindi seguire la procedura indicata nel paragrafo “come dichiarare la Convivenza di fatto”

torna all'inizio del contenuto