In Evidenza

21 Dicembre 2021

Servizio Civile Universale 2021-2022

Scadenza presentazione domande 10 febbraio 2022 – ore 14.00
Isola del Liri ha 36 posti disponibili
Retribuzione Euro 444,00€ al mese, per 5 ore al giorno 25 settimanali
Per presentare domanda:
▪️avere tra i 18 ed i 29 anni non compiuti
▪️non aver prestato già il servizio civile o averlo interrotto
▪️non aver riportato condanne
▪️essere cittadino/a italiano/a o avere regolare permesso di soggiorno
▪️non appartenere a forze di polizia o a corpi armati.
Gli operatori volontari selezionati sottoscrivono con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 444,30.
👉🏻Per poter partecipare alla selezione occorre innanzitutto individuare il progetto di SCU.
Per avere l’elenco dei progetti di SCU in Italia e all’Estero occorre utilizzare i motori di ricerca “Scegli il tuo progetto in Italia” e “Scegli il tuo progetto all’Estero”, disponibili nella sezione “Progetti” al seguente link https://www.politichegiovanili.gov.it/…/scegli-il-tuo…
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.
1 – I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
2 – I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
☎️ Contattaci 080.214.61.89
📲 Oppure via whatsapp
349.0080544 – Alessio Copertino
393.666.93.93 – Cosimo Sportelli
327 1003224 – Michele Riccio
Servizio Civile Universale 2021-2022

Ultimi articoli

In Evidenza 10 Marzo 2025

Interruzione idrica programmata per martedì 11 marzo

martedì 11 marzo - 9.30 alle 13.00

In Evidenza 4 Marzo 2025

AIPES – sostegno alle famiglie con minori nello spettro autistico, anno 2025

È stato pubblicato dall’AIPES, un avviso per le famiglie con minori nello spettro autistico fino al dodicesimo anno di età, che risiedano in uno dei 27 Comuni del Distretto Sociale C di Frosinone.

In Evidenza 27 Febbraio 2025

Consiglio comunale del 10 e 11 marzo

in diretta streaming

torna all'inizio del contenuto