25 Aprile 2020
75° Anniversario della Liberazione
La nostra comunità cittadina ha conosciuto nel tempo il sacrificio della guerra. Ha visto risorgere se stessa attraverso il lavoro e l’entusiasmo della ricostruzione. Di nuovo ha dovuto chinarsi di fronte ad una profonda crisi industriale alla fine dello scorso secolo. Ma di nuovo ha saputo rialzarsi, farsi ancora più bella e diventare oggi, meta di numerosi visitatori che la scelgono per trascorrere del tempo piacevolmente. Una comunità, la nostra, che pur nelle avversità si è distinta per la sua laboriosità, la sua solidarietà e la sua cultura dell’accoglienza di chi ne ha avuto bisogno. Questi i valori che mi hanno sempre fatto sentire orgoglioso di essere un isolano, anche per questo è un grande onore amministrare la città di Isola del Liri.
Seppure la natura oggi, ha voluto metterci ulteriormente alla prova, sfidandoci alla sopravvivenza da un virus aggressivo e letale che tanto dolore ha già causato, è solo attraverso i valori di democrazia e libertà, con i quali i padri costituenti hanno modellato la nostra società che saremo capaci di rimboccarci di nuovo le maniche e tutti insieme lavorare ad una pronta ripresa. So, che saranno questi gli ideali che ci aiuteranno a fare bene, so, che saranno questi gli ideali di fratellanza, libertà e democrazia che non faranno sentire solo mai nessuno.

Ultimi articoli
In Evidenza 10 Marzo 2025
Sospensione attività didattica Infanzia “Garibaldi” martedì 11 marzo
per interruzione idrica
In Evidenza 10 Marzo 2025
Interruzione idrica programmata per martedì 11 marzo
martedì 11 marzo - 9.30 alle 13.00
In Evidenza 4 Marzo 2025
AIPES – sostegno alle famiglie con minori nello spettro autistico, anno 2025
È stato pubblicato dall’AIPES, un avviso per le famiglie con minori nello spettro autistico fino al dodicesimo anno di età, che risiedano in uno dei 27 Comuni del Distretto Sociale C di Frosinone.